Articoli del Brand DIOR

Lo stilista francese che nel 1947 rivoluzionò la moda femminile con la sua prima collezione haute couture, riuscì ad imprimere anche agli occhiali il medesimo senso di eleganza che si rispecchia in ogni sua creazione.


Negli anni '50 concesse la licenza per la produzione di occhiali a Tura, azienda statunitense fondata dall'ottico Monroe Levoy.


Gli occhiali realizzati da Tura erano accessori d’alta moda paragonabili a vere opere d’arte, in metallo cesellato, con applicazioni in smalto e di gioielleria, disponibili all'epoca solo per una ristretta clientela molto facoltosa.



In seguito, nel 1969, la licenza per realizzare gli occhiali Dior passò ad un altro produttore, stavolta di nazionalità tedesca.


Quest'ultimo, Wilhelm Anger, attraverso la sua società Optyl International, fu in grado di rivoluzionare totalmente la produzione degli occhiali Dior, rendendoli audaci, interessanti ed ancor più preziosi.

L'innovazione si rese possibile ricorrendo all’Optyl, una plastica leggera che trasformò gli occhiali da sole di lusso in accessori più accessibili, da indossare in ogni occasione.

Le caratteristiche del materiale impiegato, permisero inoltre di realizzare un maggior numero di modelli, diversi per forma colore, ciascuno originale in perfetta linea con lo stile Dior.

Successivamente, a partire dal 1996, la fabbricazione degli occhiali Dior fu affidata al Gruppo Safilo che ne ha detenuto la licenza fino a poco tempo fa.


Ad ogni modo, pur passando da un produttore all'altro, gli occhiali Christian Dior restano tutt'ora creazioni esclusive sinonimo di eleganza che proteggono la vista in maniera ottimale.

Realizzati con materiali altamente innovativi, sono caratterizzati da linee geometriche e volumi generosi che li contraddistinguono per originalità, charme ed eleganza, raffinati e senza tempo.