Pc, Smartphone e Salute Oculare

Passare molto tempo quotidianamente davanti agli schermi della tv, dello smartphone o del computer può nuocere alla salute degli occhi.

Occhiali Protettivi per pc e smartphone
Occhiali Protettivi per pc e smartphone

Gli schermi sono sempre più protagonisti nella vita di ogni giorno, per l’informazione, il lavoro, le relazioni sociali, il tempo libero e lo shopping online.

Tutte queste pratiche passano attraverso il monitor di un computer (fisso o portatile che sia), di uno smartphone, di un tablet o del televisore.

Per evitare di danneggiare la vista a causa della luce blu emessa dai display (disagi comunemente detti sindrome da visione o sindrome da schermo elettronico), vale la pena usare appositi occhiali da vista, cosiddetti occhiali anti luce blu oltre che seguire una una serie di facili suggerimenti e buone pratiche che contribuiscono a salvaguardare il benessere visivo.

In questo modo eviterai diversi fastidi agli occhi che possono manifestarsi sotto forma di rossore, affaticamento, secchezza e ipersensibilità.

Abbagliamento

Assicurati che il display sia posizionato lontano da sorgenti luminose (finestre o lampade) affinché si riducano i riflessi.

Distanza dallo schermo

Tieni lo schermo del computer ad una distanza compresa tra i 50 ed i 70 cm dagli occhi e possibilmente, posiziona il display in modo da tenere la testa leggermente inclinata verso il basso.

Lo smartphone o il tablet invece si consiglia di mantenerlo ad almeno 30 cm dal viso.

Illuminazione

Assolutamente da evitare la luce intensa nella stanza (sia naturale che artificiale); idealmente usa una lampada che illumini la parte posteriore dello schermo, in modo che la sua diffusione risulti rilassante per gli occhi.

Pause regolari

Applica la famosa regola del 20 20, ovvero, ogni 20 minuti di esposizione allo schermo fai una piccola pausa guardando oggetti posti in lontananza per almeno 20 secondi.

Pulizia dello schermo

Per non affaticare gli occhi e vedere chiaramente ed in modo nitido le immagini è buona norma mantenere lo schermo sempre pulito.

Uso serale

Almeno 2 o tre ore prima di andare a letto, non usare dispositivi tecnologici per evitare di esporti alle radiazioni elettromagnetiche emesse artificialmente. Ad ogni modo nelle ore serali attiva i settaggi di gestione della luce blu del device utilizzato.


LEGGI ANCHE:


Le informazioni riportate in questo sito hanno solo uno scopo informativo. Non costituiscono formulazione di diagnosi o prescrizione di cure, né sostituiscono il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Chiedi sempre il parere di un Dottore riguardo qualsiasi indicazione riportata.