Verifica Autenticità Occhiali da Sole

Stai per comprare un paio di occhiali da sole e vuoi avere la certezza che che quelli scelti siano davvero originali? Continua a leggere e scopri come verificare l’autenticità degli occhiali da sole firmati.

Occhiali da Sole Originali
Occhiali da Sole Originali

Occhiali da sole contraffatti: rischi

Gli occhiali da sole falsi, essendo di bassa qualità, possono danneggiare gravemente gli occhi, anche in maniera irreversibile.

Sarà capitato di certo anche a te di vedere su internet, in qualche negozio o sulle bancarelle occhiali da sole a prezzi stracciati che magari sembrano identici in tutto e per tutto a quelli originali, con la differenza che costano poco, sono ovviamente falsi e di conseguenza rovinano la vista.

Dunque indossare occhi da sole scadenti, sia nei materiali usati per la montatura ma soprattutto per via delle lenti che di fatto non filtrano i raggi ultravioletti, può provocare gravi disturbi alla cornea, alle palpebre e al cristallino.

Occhiali da sole falsi: come riconoscerli

Poiché in molte circostanze gli occhiali da sole che si trovano in commercio sono contraffatti, vale la pena capire in che modo riconoscere quelli originali da quelli fasulli.

Devi fare attenzione ai seguenti aspetti:

  1. marcatura CE;
  2. marchio sugli occhiali;
  3. qualità della montatura e delle lenti
  4. certificazione.

Gli occhiali da sole taroccati hanno in primis la marcatura CE fasulla, purtroppo non sempre riconoscibile se non da un occhio esperto.

Marcatura CE
Marcatura CE

In quella vera, che viene apposta a garanzia delle normative europee in termini di sicurezza e standard dei prodotti, le due lettere che la compongono sono ricavate da due cerchi; quindi basta accertarsi che tra la C e la E ci sia almeno la metà della larghezza della C.

Se poi si tratta di occhiali da sole firmati anche il marchio del brand apposto cercherà di riprodurre fedelmente quello originale.

Per non incorrere in questa truffa vedremo più avanti come riconoscere le vere griffe dagli occhiali di marca finti.

Test occhiali da sole originali

Considera inoltre che i sunglasses originali, sono corredati da certificati che ne attestano la conformità e l’originalità.

I materiali con cui sono fatti poi devono garantire la massima qualità, sia riguardo le montature che non devono deteriorarsi col passare del tempo ed essere atossiche e anallergiche,  sia per quanto concerne le lenti, ad alto livello di protezione dai raggi solari.

Quando si parla di occhiali da sole di marca poi, va precisato che ogni brand ha particolari caratteristiche distintive da prendere come riferimento per appurarne l’originalità; di seguito ne trovi alcuni.

Occhiali da sole Ray-ban originali

Partendo dalla scatola, deve riportare il logo stampato e un adesivo laterale che indica modello e fabbrica di produzione.

Dentro al box, oltre agli occhiali, devono esserci la custodia, lo straccetto per la pulizia ed libretto.

Qualora dovesse mancare anche uno solo dei suddetti accessori, quasi certamente gli occhiali sono contraffatti.

Poi, oltre a verificare il contenuto della confezione, bisogna fare attenzione anche ai seguenti aspetti:

  • deve esserci la dicitura 100 % UV Protection – Ray Ban – Sunglasses;
  • anche il panno per pulire le lenti deve essere marchiato;
  • l’astina sinistra riporta un codice numerico identificativo di colore e modello;
  • l’astina destra riproduce il marchio CE e la scritta Made in Italy o Made in China, a seconda dei modelli;
  • lenti e naselli devono essere anch’essi marchiati col logo Ray-Ban.

In alternativa alla suddetta verifica dell’originalità degli occhiali da sole Ray-ban, puoi semplicemente collegarti a questo link attraverso cui appurare che il venditore scelto sia effettivamente autorizzato dalla casa madre.

Occhiali da sole Dolce & Gabbana originali

Prima di tutto controlla la confezione che negli occhiali da sole D&G originali è composta da cartoncino di buona qualità e riporta il marchio del brand D&G sulla parte anteriore.

La custodia portaocchiali poi è rigida e foderata in pelle.

Gli occhiali sunglasses Dolce & Gabbana inoltre, sono corredati da apposito foglietto informativo e certificato di autenticità.

Il codice identificativo in questo caso si trova all’interno delle astine nei modelli vintage, mentre è inciso nel vetro della lente destra nei modelli più recenti.

Occhiali da sole  Oakley originali

Gli Oakley originali riportano il marchio e il codice SKU identificativo sulle stanghette che inizia con la lettera O nei modelli più recenti, mentre col numero zero (0) nei modelli meno attuali.

I modelli di occhiali da sole Oakley dotati di lenti PRIZM poi, devono riportare le parole “PRIZM”, “POLARIZED” o “PRIZM P” incise sulla lente.

I modelli del brand non dotati di lenti PRIZM, invece, non presentano queste incisioni sulla lente. Inoltre, tutti gli occhiali da sole Oakley non graduati che presentano una “O” sulle lenti sono di sicuro contraffatti.

Conclusioni

Quelli riportati sopra sono solo alcuni esempi di marchi di occhiali da sole riconoscibili attraverso una serie di dettagli che possono variare da un brand all’altro. Verifica sempre di procedere all’acquisto per evitare di prendere il cosiddetto pacco.

Meglio ancora se ti rivolgi ad un rivenditore autorizzato, come ad esempio il nostro shop online oltre che nel nostro negozio di Ottica a Francavilla Fontana (Brindisi).

CLICCA QUI E SCOPRI I MIGLIORI OCCHIALI DA SOLE FIRMATI


LEGGI ANCHE:


Le informazioni riportate in questo sito hanno solo uno scopo informativo. Non costituiscono formulazione di diagnosi o prescrizione di cure, né sostituiscono il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Chiedi sempre il parere di un Dottore riguardo qualsiasi indicazione riportata.