Tra storia e leggenda, i primi occhiali Oakley, realizzati nel 1974, furono progettati per resistere all'urto di un colpo di fucile.
Questo grazie all'innovativo materiale impiegato nella fabbricazione, noto come Unobtanium.
Tra le numerose testimonianze di alcuni utilizzatori dell'epoca, spicca quella di un uomo che durante una spedizione in Alaska fu attaccata da un grizzly.
Gli occhiali si graffiarono ma senza che gli artigli dell'orso riuscissero a sfondare le lenti e colpire gli occhi.
Un altro affezionato cliente Oakley afferma che gli occhiali hanno resistito al fuoco lasciando gli occhi intanti in seguito ad una ustione del viso.
Gli appassionati di mountain bike hanno parlato della possibile cecità che avrebbero potuto subire se i loro Oakley non avessero resistito a pezzi di ghiaia sollevati da una gomma o fossero rimbalzati sui rami ruvidi.
Questi e tanti altri aneddoti, hanno fatto sì che gli occhiali inventati da James Jannard entrassero di diritto nella storia dell'ottica mondiale.
L'entità del brand, da sempre, viene comunicata adottando come testimonial atleti professionisti e dilettanti.
Oakley fonde scienza e arte per ridefinire il mondo degli occhiali; per questo ha ottenuto più di 575 brevetti in tutto il mondo.
Oakley ha sempre continuato a far progredire la tecnologia sportiva e a ridefinire il mercato con innovazioni ottiche all'avanguardia.
Le lenti polarizzate Oakley ad esempio sono concepite per annullare la distorsione che si evidenzia nelle tecnologie tradizionali, grazie alle seguenti peculiarita:
Oakley propone un'ampia gamma di montature oftalmologiche e lenti da sole correttive riconosciute come tra le migliori al mondo.
Le lenti graduate sono disponibili in diversi colori, opzioni di polarizzazione e rivestimenti, tutti ad alte prestazioni: