Stai per comprare un paio di occhiali progressivi e non sai quale scegliere? Leggi l’articolo e scopri quali acquistare per avere la certezza di non sbagliare tra le tante tipologie di lenti progressive presenti sul mercato.

Indice dei contenuti
Lenti progressive cosa sono
Gli occhiali progressivi sono dotati di lenti in grado di correggere più difetti visivi; più nel dettaglio, consentono di vedere bene da qualsiasi distanza.
La parte superiore della lente progressiva permette una visione ottimale da lontano, quella intermedia consente di guardare nitidamente a media distanza, mentre la parte inferiore degli occhiali progressivi permette di vedere bene da vicino.
Dunque la progressione graduale, garantisce con un solo paio di occhiali la correzione dei disturbi visivi senza il fastidio di doverli cambiare a seconda dell’uso, favorendo il passaggio da una zona all’altra in maniera non invasiva.
Composizione delle lenti progressive
Le lenti progressive per occhiali da sole e da vista, possono essere fatte di vetro minerale, materiale organico o policarbonato.
Quelle in materiale organico (CR39) e quelle in policarbonato sono più sottili, resistenti e maggiormente confortevoli ma tendono a graffiarsi facilmente.
Quelle in vetro al contrario, sono più pesanti e più fragili anche se resistenti a graffi e scheggiature.
Lenti progressive: pro e contro
Gli occhiali progressivi sono comodi ed offrono il vantaggio di avere, in un solo paio, più occhiali, senza doverli cambiare.
Dunque permettono di correggere, allo stesso tempo, diversi tipi di problemi visivi e non hanno alcun limite in termini di diottrie.
Per contro occorre precisare che nei primi giorni di utilizzo, si potrebbero avvertire fastidi quali vertigini e mal di testa, almeno finché non ci si abitua.
C’è poi un altro aspetto da tener presente, ovvero il fatto che, per una corretta visuale in ogni condizione, occorre accompagnare la testa coi movimenti dello sguardo.
Infine vale la pena di puntualizzare che le lenti progressive sono più costose per via del complesso processo produttivo; in compenso si risparmia evitando l’acquisto di un secondo o terzo paio di occhiali.
Migliori lenti progressive
Le migliori lenti progressive sono senza dubbio quelle di qualità che in aggiunta possono essere personalizzate a piacimento, in base alle singole esigenze.
Nelle lenti progressive migliori, la fase produttiva si concentra sull’area di visione, affinché la stessa sia chiara ed in grado di massimizzare la larghezza ottica e l’indice di rifrazione, a seconda dei parametri personali del singolo soggetto.
Quindi tanto minori sono le aberrazioni laterali, tanto maggiore è la qualità della lente.