Lenti Polarizzate: Informazioni Utili

Gli occhiali con lenti polarizzate migliorano la percezione del contrasto e la visione nitida, senza modificare i colori naturali.

Per questi motivi aiutano considerevolmente a non stancare gli occhi, eliminando il fenomeno dell’abbagliamento, come ad esempio avviene quando il sole si riflette sull’acqua, sulla neve, sulla sabbia o sull’asfalto.

Occhiali con Lenti Polarizzate
Occhiali con Lenti Polarizzate

Lenti polarizzate: cosa sono

Iniziamo a specificare che col termine polarizzazione, si intende la capacità delle onde elettromagnetiche che formano la luce di variare il proprio orientamento nel momento in cui entrano in contatto con la materia.

Pertanto, applicandone il principio alle lenti, quelle polarizzate sono un particolare tipo di lenti ottiche, in grado di filtrare le radiazioni elettromagnetiche dannose per la vista ed eliminare i riflessi fastidiosi, lasciando passare solo i raggi provenienti da fonti dirette.

Le lenti col filtro polarizzante, denominato anche polarizzatore, possono essere applicate indifferentemente agli occhiali da vista oppure a quelli da sole.

Una lente polarizzata è un elemento ottico applicato sui comuni occhiali da sole capace di bloccare la radiazione elettromagnetica a seconda dalla sua polarizzazione lasciando passare solo i raggi provenienti da fonti dirette, bloccando i riflessi fastidiosi.

Come funziona la polarizzazione

In ambito ottico le lenti polarizzate, filtrano i riflessi luminosi riflettenti e pertanto migliorano la visibilità eliminando gli elementi che intralciano la visione.

La loro azione avviene selezionando le radiazioni oscillanti lungo l’asse di polarizzazione.

In poche parole le lenti polarizzate agiscono come in filtro: bloccano la luce accecante e fanno filtrare solo la luce che non crea disturbi alla vista.

Pro e contro delle lenti polarizzate

Sono diversi i vantaggi che si ripercuotono positivamente sul comfort ed il benessere visivo di chi utilizza lenti polarizzate:

  • riduzione dell’effetto abbagliante;
  • visione nitida;
  • ottima percezione del contrasto e dei colori;
  • protezione 100% dai raggi UV;
  • minore affaticamento della vista.

Gli svantaggi invece comportano il fatto che, al volante, si può riscontrare una leggera distorsione visiva dei parabrezza delle altre auto. Inoltre mentre si sta guidando indossando occhiali polarizzati, diventa difficoltoso vedere sulla strada macchie d’olio o zone ghiacciate.

Come riconoscere le lenti polarizzate

Per capire se le lenti sono polarizzate basta fare una semplice prova: avvicina gli occhiali davanti ad uno schermo luminoso (quello della tv, di un computer oppure di un cellulare).

Se il riflesso dello schermo risulta oscurato attraverso le lenti, significa che sono polarizzate.

Quando usare le lenti polarizzate

Gli occhiali polarizzati sono indicati soprattutto per un uso in ambienti all’esterno: in montagna, al mare o in qualsiasi altra circostanza in cui si pratichino sport o attività all’aria aperta, proprio perché in questi casi il riflesso della luce è molto intenso.

Colori delle lenti polarizzate

Lenti Polarizzate Colorate
Lenti Polarizzate Colorate

Le lenti degli occhiali polarizzati possono essere di svariate colorazioni, ciascuna delle quali con le sue diverse particolarità distintive e scopi specifici.

Ad esempio:

Lenti polarizzate marroni (o rosa): sono probabilmente le più adattabili visto che consentono una perfetta visione dal mattino fino al tramonto, in diverse situazioni ambientali;
Lenti polarizzate grigie: sono consigliabili in presenza di luce diretta media o intensa e consentono di vedere i colori più nitidi;
Lenti polarizzate verdi: sono preferibili in condizioni di luminosità variabile, ad esempio se il cielo passa in poco tempo da nuvoloso a soleggiato o viceversa;
Lenti polarizzate gialle: adatte per chi guida di notte, poiché bloccano l’abbagliamento dei fari, migliorano la visione e la chiarezza del colore. Ideali anche di giorno in condizioni di scarsa illuminazione o bassa visibilità, nebbia, foschia e pioggia.

 

Consigli per l’acquisto

Se stai per comprare un paio di occhiali con lenti polarizzate, assicurati che siano dotati di marchiatura CE. Se poi soffri di miopia o astigmatismo, puoi anche optare per occhiali da sole polarizzati con lenti graduate.

In fin dei conti, tieni a mente che l’uso di lenti polarizzate è consigliato specialmente per lo svolgimento di attività sportive o se si trascorre molto tempo all’aria aperta come ad esempio in montagna o al mare, dove il riflesso della luce è molto intenso.


LEGGI ANCHE:


Le informazioni riportate in questo sito hanno solo uno scopo informativo. Non costituiscono formulazione di diagnosi o prescrizione di cure, né sostituiscono il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Chiedi sempre il parere di un Dottore riguardo qualsiasi indicazione riportata.